In molti ambienti industriali, i materiali devono affrontare una costante raffica di sfide: abrasione, umidità, sostanze chimiche e temperature estreme.E' l'aggiunta di rivestimenti specializzati che rende davvero essenziali i tessuti di fibra di vetro rivestiti per una maggiore durata e prestazioni in ambienti difficili.Ma come fanno rivestimenti come il silicone e il PU a trasformare la fibra di vetro in materiali incredibilmente resistenti per uso industriale?
I tessuti in fibra di vetro rivestiti sono creati applicando uno strato di polimero, come il silicone (in tessuto in fibra di vetro rivestito in silicone) o il poliuretano (PU, in tessuto in fibra di vetro rivestito in PU), su una base in fibra di vetro.Questo processo non consiste solo nell'aggiungere uno strato, ma nell'ingegnerizzare il tessuto per resistere a specifiche sollecitazioni industriali ben oltre le capacità di un materiale non rivestito.
Ecco perché questi rivestimenti sono essenziali per la durata industriale:
Superiore resistenza all'abrasione: i rivestimenti, specialmente PU, creano uno strato esterno resistente che resiste significativamente allo sfregamento, al graffio e all'usura.Questo è fondamentale per le applicazioni che comportano frequenti contatti o movimenti, prolungando la durata del tessuto.
Maggiore resistenza alla rottura e alla foratura: lo strato di polimero lega le fibre di fibra di vetro più strettamente e fornisce uno scudo esterno,rendendo il tessuto molto più resistente alle lacerazioni e alle forature da oggetti taglienti o superfici ruvide.
Ottima resistenza alle sostanze chimiche: Molti rivestimenti sono progettati per resistere a una vasta gamma di sostanze chimiche, acidi, alcali e oli.Questo protegge il nucleo di fibra di vetro dalla degradazione e consente al tessuto di essere utilizzato in ambienti industriali corrosivi senza degradarsi.
Proprietà impermeabili e resistenti alle intemperie: I rivestimenti rendono il tessuto praticamente impermeabile all'acqua, impedendo la saturazione, la crescita di muffe e il degrado del materiale dall'umidità.Offrono anche resistenza ai raggi UV, che protegge dai danni derivanti da esposizione prolungata al sole in applicazioni esterne.
Versatilità alla temperatura: mentre la fibra di vetro fornisce una resistenza al calore intrinseca (Tippo resistente alle alte temperature), rivestimenti come il silicone possono ulteriormente migliorarlo.che consente un funzionamento continuo a temperature molto elevate, fornendo allo stesso tempo flessibilitàI rivestimenti in PU sono eccellenti per la durabilità generale all'aperto in varie condizioni meteorologiche.
Miglioramento della flessibilità e della maneggevolezza: i rivestimenti possono migliorare la flessibilità del tessuto e il drappaggio, rendendo più facile tagliare, cucire e fabbricare forme complesse come coperture protettive, folio,o giacche isolanti, senza compromettere la sua forza.
Proprietà antiaderenti (silicone): i rivestimenti in silicone offrono una superficie antiaderente, impedendo ai materiali di aderire, che è utile nella lavorazione alimentare o in specifiche applicazioni di trasporto industriale.
In sostanza, i tessuti in fibra di vetro rivestiti sono progettati per essere impiegati in ambito industriale.e soluzioni durature, rendendoli indispensabili per la protezione di beni, personale e processi negli ambienti industriali più esigenti.
Persona di contatto: Ms. Anne Jiang
Telefono: +86 13913628234
Fax: 86-512-52565400